Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

GOCCIA FREDDA IN ALLONTANAMENTO

Prime luci mattutine a Ventimiglia (IM)

Il nucleo di aria fredda in quota, protagonista indiscusso del quadro meteorologico italiano delle ultime settantadue ore, trasla verso l’Europa orientale, consentendo un’espansione anticiclonica sull’Italia settentrionale.

Sulla Liguria, questa mattina, i cieli si presentano sereni o al più velati, a causa del transito di nubi a media quota, da nord verso sud.

Nella notte appena trascorsa, non sono state rilevate precipitazioni. Il riscontro offerto dalla rete osservativa consente di apprezzare le temperature minime notturne, inferiori ai 10°C nelle tre stazioni più alte della rete:

  • Rifugio La Terza (IM, 2061 m): 7.5°C
  • Monte Bue (GE, 1785 m): 7.8°C
  • Rifugio Casermette – Monte Penna (GE, 1400 m): 9.0°C

Nelle località dell’entroterra, tali valori sono compresi tra 10°C e 15°C. I valori più bassi spettano al comprensorio avetano, dove nessuna stazione supera i 12°C.

Lungo i litorali, le minime notturne oscillano tra i 15.6°C di Genova Molassana (presso la Scuola S.Giacomo) e i 21.0°C di Alassio (SV).

Nel corso delle prossime ore, si assisterà alla formazione di nubi a sviluppo verticale, con associati rovesci e temporali, in particolare sui rilievi di Alpi Liguri e Appennino di Levante. Non si esclude, a tale proposito, l’interessamento delle vallate interne, mentre risulterà meno probabile lo sconfinamento dei suddetti fenomeni lungo la fascia costiera.

Temperature in aumento nei valori massimi, ventilazione a prevalente carattere di brezza, da nord al mattino, da sud a partire dalle ore centrali, in lieve rinforzo.

Al fine di rimanere aggiornati sull’evoluzione prevista nei prossimi giorni, vi esortiamo a consultare il consueto bollettino previsionale, redatto ed aggiornato quotidianamente.

Buongiorno Liguria!